Le reliquie e il culto dei santi
La chiesa di Santa Maria al Paradiso fu edificata dai Servi di Maria nel 1519 su preesistenti edifici civili e ricevette tutti gli arredi sacri del convento e dell’ospedale del quartiere a cui si aggiunsero, nel 1782, gli altari della chiesa di San Vitale, resa inagibile dalle inondazioni dell’Adige. Nel XIX secolo la chiesa custodiva un tesoro speciale raccolto nei secoli, le reliquie dei santi: quelle gerosolimitane, provenienti da Gerusalemme, e quelle legate ai santi e fondatori di istituti veronesi. Padre Luigi Pimazzoni, nel 1890 allestì un reliquiario permanente; nel 1927 fu inaugurata la Cappella delle reliquie che oggi, grazie all’impegno dei Religiosi Camilliani, è tornata ad essere un segno della diffusione del culto dei santi e della devozione popolare a Verona.