La chiesa dalle due torri
La chiesa di S. Lorenzo, situata lungo l’antica Via Postumia è dotata di ampie tribune sopra le navate laterali; l’accesso ai piani superiori è consentito da due torri scalari addossate alla facciata. L’esistenza della chiesa è attestata già in età altomedievale, ma l’assetto odierno risente di una completa ricostruzione avvenuta nel XII secolo. A livello architettonico rappresenta un unicum nel panorama peninsulare ed europeo. La chiesa subì varie modifiche nei secoli; nel XIX secolo fu ripristinato l’assetto originario. S. Lorenzo testimonia la vivacità della santità veronese: nel 1774 venne battezzata santa Maddalena di Canossa e nel 1901 celebrò la sua prima messa San Giovanni Calabria, che per un certo periodo, assieme alla madre e ai fratelli, visse nelle gallerie della chiesa.