La prima Eucarestia
Sorta nei primi decenni del X secolo e rimaneggiata in età barocca, si erge tra le gradinate della cavea del Teatro Romano. Secondo la tradizione antica, qui venne celebrata la prima messa a Verona da San Siro, fanciullo che donò i cinque pani e i due pesci a Gesù nell’episodio della moltiplicazione dei pani (Gv 6,1-11), e che, divenuto adulto, sarebbe venuto in Italia. Prima di fermarsi poi a Pavia avrebbe fatto tappa a Verona.
Attraverso la memoria della prima Eucarestia, questo luogo veronese rimanda all’episodio dell’ultima Cena che Gesù aveva celebrato a Gerusalemme.