Assieme per una sinergia inter-istituzionale
Il claim del progetto Verona Minor Hierusalem, ovvero “Una città da valorizzare assieme“, indica lo spirito del Progetto e anche il suo attore principale: la valorizzazione della città interessa prima di tutti, e quindi coinvolge direttamente, la sua comunità!
Per questo motivo, prima ancora che fosse un progetto, si è condivisa l’idea con Istituzioni ed Enti presenti sul territorio perché, cogliendone, ciascuno nel rispetto del proprio ambito, potenzialità di sviluppo e possibili ricadute, potessero tutti partecipare in prima persona con un contributo proprio, utile alla realizzazione del progetto vero e proprio.
Infatti, cointeressenza e partecipazione significano potere disporre delle migliori risorse della comunità a servizio di uno sviluppo economico, sociale e politico di Verona.
PARTNERSHIP STRATEGICHE
La Diocesi, attraverso il suo Vicario per la Cultura, l’Università e il Sociale, don Martino Signoretto, ha ideato e voluto la riapertura di alcune chiese al pubblico e il loro accesso gratuito. In particolare ha anche voluto ridare senso e visibilità all’antica Verona Minor Hierusalem in quell’accezione d’idea urbanistica e spirituale che, per centinaia di anni, ha reso la città meta di pellegrinaggi e luogo di grande ispirazione per artisti e devoti. Con l’omonimo progetto “Verona Minor Hierusalem, una città da valorizzare assieme” la Diocesi ha restituito splendidi tesori e un patrimonio comune a tutta la città.
Con Verona Minor Hierusalem, Banca Popolare di Verona ha fortemente voluto farsi parte attiva di un grande progetto di valorizzazione di alcuni tra i più importanti gioielli del patrimonio artistico e spirituale di Verona. Un modo nuovo di essere banca del territorio ed essere popolare per scelta.
La storia di Cattolica Assicurazioni affonda le sue radici a Verona dove, ispirandosi alla Dottrina Sociale della Chiesa, la Compagnia è stata fondata nel 1896. Questa vocazione, unita all’attenzione per le attività artistiche e culturali del territorio, porta Cattolica a essere da sempre sostenitrice delle attività che promuovono questi princìpi e partner di Verona Minor Hierusalem.
Con il Bando “Azioni di Sistema per la Valorizzazione dei Territori” la FONDAZIONE CARIVERONA intende sostenere iniziative innovative e ad ampio respiro che valorizzino il territorio con un approccio improntato alla sostenibilità, all’intersettorialità, alla creazione di valore durevole per le comunità e alla capacità di creare reti e collaborazioni virtuose nei settori di attività della Fondazione. La Fondazione, infatti, si pone l’obiettivo di promuovere interventi che valorizzino il territorio attivando logiche sistemiche, creando identità, coinvolgimento, sviluppo, accessibilità e fruizione, promuovendo iniziative culturali, sociali e/o educative di tipo innovativo.
PATROCINIO
SOSTENGONO
MIUR – Ufficio Ambito Territoriale VII Verona
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio
Romea Strata – Diocesi di Vicenza
Federazione del Volontariato di Verona Onlus
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Conservatorio di Verona E. F. Dall’Abaco